Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2013, 14:57   #89
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 28.135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
io ho un collettore originale (quindi omologato) anche se svuotato nel suo interno, ma nonostante ciò i parametri di emissioni non sforano.

ora, se l'omologazione sta nel fatto di rientrare nei parametri, il mio direi che non è NON omologato.
e se invece il catalizzatore è presente ma non ha più il suo funzionamento originale e, di fatto, ha più emissioni?
il tuo collettore ORIGINALE è stato omologato dal produttore.

Cosa vuol dire? Che il produttore ha fatto misurare da un organismo competente il tuo collettore. E che è stato trovato rispettare tutti i criteri necessari alla vendita e all'uso su strada. Ora il produttore ha il diritto di mettere in vendita tutti i collettori UGUALI a quello che ha fatto misurare.

Ogni collettore DIVERSO è per definizione non omologato.

Lo hai svuotato? Non omologato. Gli hai fatto un buco? Non omologato. Lo hai accorciato di 3mm? Non omologato.

Articolo 75 CdS
1.I ciclomotori, i motoveicoli, gli autoveicoli, i filoveicoli e i rimorchi, per essere ammessi alla circolazione, sono soggetti all'accertamento dei dati di identificazione e della loro corrispondenza alle prescrizioni tecniche ed alle caratteristiche costruttive e funzionali previste dalle norme del presente codice.

2. L'accertamento di cui al comma 1 puo' riguardare singoli veicoli o gruppi di esemplari dello stesso tipo di veicolo ed ha luogo mediante visita e prova da parte dei competenti uffici delle direzioni generali territoriali del Dipartimento per i trasporti terrestri [...]

3.I veicoli indicati nel comma 1, i loro componenti o entità tecniche, prodotti in serie, sono soggetti all'omologazione del tipo; questa ha luogo a seguito dell'accertamento di cui ai commi 1 e 2, effettuata su un prototipo, secondo le modalità stabilite con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione.[...]
Il superamento della revisione non ha NULLA A CHE VEDERE con il rispetto di questo articolo o meno.

Ora chiediti, il tuo collettore svuotato è stato "soggetto all'omologazione del tipo"? La risposta è no. Nessuno organismo ha mai omologato il tuo collettore vuoto. Che quindi, se segui la logica, NON è omologato. Di nuovo, l'omologazione non c'entra nulla con la revisione.

Poi a me di far risparmiare decine di migliaia di € in spese legali a qualcuno non mi interessa, e non mi avvantaggia. Anzi. Semplicemente mi permetto di insistere in quanto mi sembra ci sia una grossa confusione su cosa sia l'omologazione di un componente e che cosa sia la revisione.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando