Discussione: Italia nordkapp
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2013, 12:35   #5
alby1953
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 606
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il Pastore Visualizza il messaggio
chi mi ha preceduto ti ha dato certamente degli ottimi consigli. Io se dovessi tornare (e spero di poterlo fare), porterò con me anche un sacco a pelo. Quando vai a dormire nelle Hytte, un costo molto elevato è il noleggio delle lenzuola. Per risparmiare parecchio (visto che il viaggio è davvero lungo), portati il tuo sacco a pelo, che potrai stendere sui lettini delle Hytte.
Per il resto il mio consiglio è quello di tracciare un itinerario di massima, e goderti il viaggio di giorno in giorno; quando sei stanco ti fermi, se sei carico continui a macinare dei km, se piove tutto il giorno puoi fare una tappa più corta, e così via.
Io e la Pecorella (la mia dolce metà) lo abbiamo vissuto così, in solitaria, senza grupponi di moto al seguito che ti costringono a fare delle tappe forzate.
Se un domani dovessi ripetere il viaggio, lo rifarei allo stesso modo.

PS: noi siamo andati a CapoNord passando per la Norvegia (davvero molto ricca di emozioni), pertanto facendo i fiordi, e rientrando abbastanza velocemente dalla Svezia (molto più scorrevole).

Il consiglio è di prenderti almeno 20/22 giorni per goderti il viaggio. Noi lo abbiamo fatto in 16 gg e ti assicuro che è stato molto impegnativo. Per fortuna il nostro cavallo a suo tempo (nel 2009) era una Goldwing 1800, direi la 2 ruote più comoda in assoluto.

Se hai bisogno di ulteriori notizie puoi scrivermi in MP.

Buona pianificazione del viaggio
Scusami io ho previsto di portarmi solo le lenzuola in quanto le coperte sono in dotazione, corrisponde al vero?
__________________
Alby 53
Lambretta 50-Dingo 50- Vespa 125-Kawa 600- Laverda 1000SF-Guzzi 850T3 California - Kawa ER5 - Kawa Z750-Aprilia Caponord-R1200GS
alby1953 non è in linea   Rispondi quotando