Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2013, 13:27   #22
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Arrigo Visualizza il messaggio
Per finire si deduce chi il paramotore ha fatto il suo lavoro perchè il motore non ha un graffio ma la carozzeria non la ripara,non lo può neanche fare perchè nel caso contrario sporgerebbe dalla sagoma della moto troppo....

Mi siace e mi sorprende un pò che i paramotore isotta non abbiano protetto i fianchetti. Evidentemente se la moto si corica completamente (e sicuramente dipende anche dalla strada e dalla sua inclinazione) va "oltre" all'angolo ottimale.
I wunderlich sono concettualmente e dimensionalmente molto simili agli isotta e spero di non dover mai comprovare sul campo se siano più o meno protettivi della carrozzeria.

Ovviamente per entrambe (rispetto agli originali) è soggettiva l'opinione se "il gioco vale la candela, ovvero se l'impatto estetico e l'ingombro si giustifica rispetto all'eventualità ed ai costi di riparazione.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando