Lo so che l'argomento è stradiscusso e infatti ho già letto un pò di tutto, però chiedo lumi a chi ne sa di più prima di avviarmi a capo chino verso il mecca

I fatti: a pranzo accendo la moto, check OK, parto e alla prima frenata si accende la spia ABS rossa fissa (solo la spia ABS, non il triangolo)...faccio 100mt, mi fermo, spengo e accendo e tutto ok.
Percorro 10 km e arrivo a casa, sotto casa freno (ma per strada avevo già frenato ovviamente) e si accende di nuovo la spia fissa...mangio, scendo di casa e rimetto in moto: nulla da fare, il check è OK ma la spia resta fissa...3/4 accensioni per strada ma senza successo.
Ora, vi dico cosa ho controllato (al volo perchè sono in ufficio) e come è messa la moto (70mila km):
- pastiglie anteriori e posteriori con 8000 km (le controllerò, ma dubito che siano finite)
- leva freno a posto, non tocca il paramani e scorre libera
- sensore ABS anteriore pulito al volo con un kleenex, proverò a pulire meglio e a fare un check di tutto il cavo
- liquido freni anteriore con poco meno di 3 anni e posteriore con 2 anni esatti, infatti il cambio era già in preventivo per i mesi invernali. Nota: la leva anteriore da qualche tempo è più spugnosa (non so se possa dirci qualcosa)
- sensore posteriore ABS, non ho idea di come sia messo ma 8000 km fa era ok e senza pagliuzze...lo so per certo perchè ho fatto io il cambio olio cardano
Quello che vorrei capire è: quali sono gli altri controlli passo-passo da fare prima di rivolgersi al mecca? Cosa suggerite, cambio l'olio e vedo cosa succede? Vado subito dal mecca a far leggere l'errore con il PC?
Credo sarebbe utile anche per il futuro avere una sorta di check list per poter procedere con esclusione nei controlli da fare...