Non ci capiamo.
E' indubbio che Honda e Yamaha abbiano lavorato meglio.
Ma i regolamenti sono andati verso le loro competenze.
Ducati in MotoGP vinceva con telaio tradizionale e gomme dedicate.
Non ci hanno messo molto ad arrivare ad un monogomma, con Bridgestone, (nota casa italiana

produttrice di gomme) che ha spostato i suoi interessi...
In SBK, storicamente, la precedente gestione ha sempre cercato di rimescolare le carte per cercare un equilibrio: infatti lì hanno vinto un pò tutti...
Questo è quello che dovrebbe cercare di fare Dorna, a mio avviso.