Quote:
Originariamente inviata da aspes
ci ho messo troppi anni a capirlo, ma non mi va piu' bene nemmeno rischiare solo la mia da solo. C'e' voluto un po' a calpestare il legittimo orgoglio. COmunque sull'aurelia chiavari -genova, percorsa anche stamane, ormai ho metabolizzato che il pericolo vero sono le immissioni laterali
|
Robe' scusa ma se devi arrivare a 50 anni per capire una cosa così ovvia, ossia che una velocità tecnicamente appena briosa su quel tratto di strada, e per l'ovvia ragione citata, è già di per sé una velocità ultrapericolosa, mi fa specie
da parte tua! L'Aurelia in provincia di Genova, olii e pattuglie permettendo, si può guidare "motociclisticamente" solo sul bracco, per il resto è una strada che impone di stare
molto al di sotto di quello che la sua pura linea permetterebbe.
Quote:
TRa parentesi....usando una marcia in piu' del teoricamente giusto vado di piu' e la guida e' molto piu' fluida...faccio meta' cambiate, me ne frego del momento giusto di aprire il gas, apro e basta..ormai l'ho constatato
|
L'anno venturo, che spero di avere più fiato per farmi i cavoli miei anziché lavorare per quanto traslato dalle tue parti, ti faccio assaggiare la stessa ricetta sulla mia 4 cilindri e vedi che questa regola continua a valere, ma se la segui la qualsiasi GS 1100 ti passa sopra, te e i tuoi 143 cavalli