Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2013, 19:31   #16
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 28.033
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Rimane da vedere se, con un determinato raggio di curvatura così stretto, le gomme possano offrire abbastanza resistenza allo slittamento....
ripensandoci, se la piega è possibile ai 120km/h, allora la stessa deve essere possibile ai 20km/h.

Detto altrimenti, siccome la forza gravitazionale non dipende dalla velocità, la forza che ti spinge verso il basso ai 120 è la stessa che ti spinge ai 20km/h.

Questa forza deve essere controbilanciata da quella centrifuga. Che non cambia dunque, dai 120km/h ai 20km/h. Siccome l'angolo di piega è anche lo stesso, la forza che scaricano le gomme deve essere la stessa.

Quindi direi che:
- se puoi fare i 45° a una qualsiasi velocità con la moto
- se la moto permette un raggio di curvatura abbastanza stretto
- allora puoi fare i 45° a qualsisasi velocità, basta stringere il raggio di curvatura a piacere, al diminuire della velocità.

Ora aspetto fiducioso di essere puntualmente dimostrato in errore da chi ne sa più di me...
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando