Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2013, 21:02   #3
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
bella verde bottiglia! uguale alla mia seconda.

Certamente una catena potrebbe arrivare a quei chilometraggi, ma, bisogna vedere in che stato si trova, che dipende a sua volta dall'uso che se n' è fatto, e come è stata trattata.

100.000 Km però mi sembrano eccessivi, mi piacerebbe vedere (e controllare) lo stato di tutta la trasmissione, per dire 100.000 Km è tutto è a posto !!!!!
Skito ti assicuro che non mi interessa fare lo sborone, era solo per riportare la mia esperienza,
Lubrificavo la catena sempre e solo con olio sae 80/90, con abbondanza,asciugata con il panno come dice il prof,il tutto a catena calda, cioè appena rientrato.
Il vantaggio dell'olio è che oltre a lubrificare pulisce la catena ,a differenza degli spray adesivi .
Lo svantaggio è che i fighetti dalla moto Linda non potranno mai averla perché il cerchione e il cordone saranno perennemente unti.
Questa è la mia esperienza.....

Ultima modifica di pippo68; 09-08-2013 a 21:04
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando