Sempre secondo la mia trascurabilissima opinione.
a)Parto dal presupposto che ogni moto debba essere accompagnata da documentazione tecnica relativa a
quella moto, con quelle caratteristiche.
b) Il piano manutenzione di una moto deve essere preparato seriamente, se le caratteristiche tecniche della moto cambiano in misura tale da dover rivedere il piano di manutenzione deve essere cambiato anche il piano di manutenzione scritto consegnato al cliente senza risparmiare sulla stampa.
c)
Quote:
La ABCDE S.p.A. declina qualsiasi
responsabilità per eventuali errori in cui può essere incorsa
nella compilazione del presente libretto. Tutte le informazioni
riportate si intendono aggiornate alla data di stampa. La
ABCDE S.p.A. si riserva il diritto di apportare
qualsiasi modifica richiesta dallo sviluppo evolutivo dei
suddetti prodotti.
|
Come già detto queste possono essere considerate "clausole di stile" sottoposte a severa critica dal giudice; la parte relativa ad eventuali errori credo non reggerebbe neppure al giudizio di uno studente che avesse superato l'esame di diritto privato senza copiare.
Per quanto concerne le modifiche, l'interpretazione più lineare e logica appare quella relativa ad un cambiamento del prodotto moto che comporti un conseguente cambiamento del piano di manutenzione oppure del manuale di uso.
Il produttore deve consegnare documentazione idonea a gestire il prodotto che ha venduto, eventuali riconsiderazioni circa la validità della documentazione consegnata devono essere comunicate al compratore, differentemente questi è legittimato a confidare nella esattezza della documentazione fornitagli e ad attenervisi, nonchè ad esigere quanto in essa prevista e da lui già pagato.