Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2013, 15:39   #61
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciquez Visualizza il messaggio
ok grazie, confermo che è una fzs, sempre in zona c'è anche una del 2007...
Domanda stupida: una semplice corona con un paio di denti in più?
mai provata e non so dirti. in astratto potrebbe giovare, poi però ti perdi km/l nell'uso turistico - se fai anche un uso turistico.

io penso comunque che se praticamente tutti quelli che le usavano per correre mettevano il minimo a quasi 3000 giri sulle R1 carbs, ci sarà stato un motivo.
tu non ti ritrovi un motore che in linea generale ha poca schiena, ma proprio un motore che non ne vuole sapere di riprendere i giri da un certo regime: è proprio una specie di on/off, come situazione. tu magari ti tieni la quinta o addirittura la sesta per attraversare un paesino a 40 all'ora. poi magari comincia una saltina, o hai da dare una precedenza che ti fa perdere quella manciata di km/h o rpm, e di marce per ripartire ne devi togliere 3 o 4, una o due è come non farlo.
idem guidi sul velluto per 15 curve consecutive, tipo quinta o quarta, imbocchi un tornante seguito immediatamente da un aumento di pendenza, e stessa situazione: sei FERMO. e prima riaccelerava bene. il regime casca nella conca della morte e devi scalare tantissimo per ricominciare. ho riguidato una hornet 600 2004 due settimane fa, e ok che ha due denti in più in corona, ma si tengono esattamente le stesse marce della mia 1000 se vuoi andare. solo che la 1000 poi, quando va, va di più.
stesso discorso alle alte velocità: se devi salire un Lautaret che è un passo che si può fare dai 120 di minima fino a infinito, in salita se lo fai in sesta ti passano i seicento. se lo fai in quinta ti passano gli altri, parliamo di dritto ne'. devi farlo tra terza e quarta. col tachimetro tra 120 e 220 all'ora. se no non acceleri abbastanza. è naturale che ti girano i coglioni, dove le metti due marce che volendo essere scattanti sono troppo lunghe anche per il Lautaret?

io dopo 6000 km di tentativi di trovare la quadratura del cerchio, mi sono rotto i coglioni e uso solo la terza in salita, solo la quarta in discesa, e solo la sesta in modalità commuting utilitario.

io ho guidato una streetfighter base R1 2000, molto ben fatta e con rapporti iperaccorciati. la sensazione è che accorciando i rapporti rendi inutili delle marce, troppo brusche a moto piegata, ma non risolvi il problema. però è una sensazione, e ci riferiamo all'R1.

se la compri e lo fai, dimmelo tu come va, o magari se sei nei dintorni ci si fa un giro e scambiamo.


comunque 2006 e 2007 possono essere SOLO delle fine serie km0 immatricolate dopo, l'anno 2005 è l'ultimo di produzione.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 07-08-2013 a 15:51
Zel non è in linea   Rispondi quotando