Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2013, 09:56   #106
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Il PROFERA poi, nel bene e nel male è secondo solo ad AGOSTINI, fattene una ragione !!!!
Nulla da dire sui risultati ottenuti.
C’è da dire che un pizzico di fortuna l’ha avuta, specialmente a trovarsi nel posto giusto ed al momento giusto, magari anche con la moto giusta (ricordi la Honda 5 cilindri, quando tutte le altre ne avevano 4?). In quel periodo le gare erano abbastanza soporifere ed obiettivamente non è che ci fossero questi grandi avversari... Ma la fortuna da sola non basta...
Inoltre è stato bravo a cader poco e fortunato per non essersi fatto nulla quelle poche volte che assaggiava l’asfalto. Anche questo vuol dire molto: abbiamo visto tutti cosa può fare una caduta con conseguenze serie e lui stesso dopo il problema alla gamba non è più stato lo stesso.
Come scritto prima riconosco che i mondiali non arrivano per caso e giù il cappello di fronte ai risultati ottenuti, ci mancherebbe.



Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Il PROFETA ed il suo TEAM rese la Yamaha (che era un vero cancello) in un solo ano, campione del mondo.
Su questo invece ho qualcosa da precisare.
Il suo merito non è stato quello di aver fatto nascere da zero una moto vincente ma nell’essere stato in grado di “vendersi” al grande pubblico come “Dottore” prendendosi tutti i meriti, NON SUOI, dello sviluppo della moto.
La Yamaha, che come hai scritto era un vero cancello, aveva GIA’ messo a budget una serie di interventi risolutivi richiesti a gran voce già dai precedenti piloti (vedi Biaggi) come l’adozione dell’iniezione al posto dei carburatori, un nuovo telaio, etc. Nulla in precedenza fu fatto per mancanza di denaro.
Quell’anno era stato stanziato un budget considerevole per rendere la moto vincente che prevedeva:
- l’ingaggio di un pilota vincente (Rossi)
- il rifacimento quasi totale della moto implementando modifiche già note e richieste da altri (quindi su questo Vale non è che avesse molta voce in capitolo – le modifiche erano già state previste quando lui non c’era!) con i migliori tecnici ed ingegneri
- un nuovo telaio a cura di uno dei più grandi esperti in materia: FURUSAWA!

Vatti a cercare in rete “Furusawa” e scoprirai che il valore aggiunto dato alla Yamaha non arrivava da biondino....
E guarda caso, quando le cose non andavano bene in Ducati, ha ammesso che “il mio lavoro non è progettare il telaio ma dare solo linee guida”...
E lui stesso ha tentato di richiedere l’aiuto di Furusawa (negato!) per cercare di sitemare le cose in Ducati. Lo ricordi questo?

Pertanto per un attimo cerca di anlizzare con mente critica i messaggi che arrivano dai media e rifletti un’attimo sui fatti realmente accaduti.
Rossi si è trovato, chiaramente per MERITI PREGRESSI, al posto giusto proprio quando la Yamaha decise di rivoluzionare la moto stanziando un Budget impressionante e coinvolgendo i migliori esperti.
Per carità, ha certamente fatto il suo lavoro da PILOTA dando i feedback richiesti. Ma la progettazione della moto e, come tu scrivi “aver fatto nascere da zero una moto vincente” lasciamola agli ingegneri e riconosciamo loro il merito di questo.

E con questo torno a lavorare...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando