Quote:
Originariamente inviata da rolis
...
sul libretto uso e manutenzione dice che la capacita' e' 18 lt piu 3 di riserva.
ho quindi fatto una prova pratica facendo il pieno a" bagnadito" cioe' un pieno fai da te da poterti bagnare il dito quando e' pieno.
ho percorso 466 km prima dell'accensione della riserva e il computer mi dava un autonomia residua di 56 km . al rifornimento sono entrati 22.07 lt a "bagnadito". ...
|
Con quel sistema non puoi sapere con sicurezza la capacità del serbatoio perchè ci sono in giro una miriade di pompe benza "taroccate", più di quante immagini.
Per verificare con sicurezza devi:
1)-fare il pieno fino al bordo interno del bocchettone (o "a bagnadito" se preferisci);
2)-viaggiare fino a restare a secco, con a bordo bidoncino pieno di benza di quantità nota e sufficiente per arrivare a casa!
3)-Riempire al distributore bidoni di capacità nota;
4)-versarla nel serbatoio fino a riempirlo al livello originale (a "bagnadito");
Una volta capita la capienza del serbatoio conterai quanti km di autonomia hai fino a restare nuovamente a secco.
Fatte queste operazioni, piuttosto seccanti, sai orientativamente, di quanta autonomia disponi, partendo dal pieno a prescindere da dove farai rifornimento (e quindi da quanto paghi).
Questo ti aiuterà a capire (grossolanamente) anche le stazioni di servizio disoneste!