Discussione: Gestione tracce Garmin
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2013, 22:41   #3
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.960
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da adventurer Visualizza il messaggio
Le tracce ,come dici anche te sono quelle che ti fanno vedere il percorso fatto,se ne crei una e la carichi sul navigatore la vedi e la puoi seguire a tuo piacimento,se ti allontani non succede nulla, sta a te riavvicinarti alla traccia...
Scusami ma esattamente il contrario.
Nei Garmin esiste la possibilità di seguire:
- una Rotta (denominata nei nuovi modelli Percorso) che può essere costituita in automatico dal Gps quando la cartina è autorouting oppure data dalla minor distanza in linea retta da un WP ad un altro e così via.
- una traccia che è un percorso già effettuato (sia su strada che in fuoristrada)

In entrambi i casi quando ti allontani dalla "strada" ideale da seguire il Gps continua a segnalartelo con una grossa freccia che punta verso il punto più vicino per rimetterti in "carreggiata".
In caso di mappa autorouting, dopo un po' di tempo e di distanza e se il Gps è abbastanza veloce, ti ricalcola la strada migliore per riprendere quella che dovevi seguire oppure ti chiede se deve ricalcolare una nuova strada dal punto in cui ti trovi.
In caso di mappa non autorounting o in fuoristrada il Gps continuerà a puntare sul WP (incrocio, bivio, semaforo, città, oued, duna o anche semplice balise in mezzo al nulla). E' ovvio che più ti allontani dalla rotta\traccia più strada farai.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando