Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2013, 10:45   #3
Loferico2
Mukkista in erba
 
L'avatar di Loferico2
 
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 401
predefinito

A mio avviso l'esa può essere utile ..ma anche no...ok la praticità di non spendere 3 minuti per ruotare a mano la manopola del precarico ma attenzione...io credo che i settaggi fatti al momento e non programmati siano più efficaci poiché i carichi cambiano da viaggio a viaggio e l'ammortizzatore con il tempo si scaricherà sempre più...morale della favola per l'esame il settaggio e' più limitato e la centralina valuterà sempre le condizioni di un mono nuovo...a mano a mio avviso la regolazione rimane più personalizzata e adatta l momento...se invece parlassimo di sospensioni attive..beh' li sarei più propenso all'acquisto...ma l'esa e' solo una regolazione dl precarico.
Questo e' il mio parete..probabilmente se allo stesso prezzo trovassi una moto con o senza forse proverei con.
Loferico2 non è in linea   Rispondi quotando