Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2013, 14:39   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Allora il discorso si può allargare anche ai farmaci...
È ovvio che quando scade un brevetto le aziende che producono il generico abbiano costi bassissimi. Loro non hanno dovuto spalmare tutti i costi di R&D sostenuti da chi lo ha messo in commercio inizialmente.
consideriamo cosi' per divertimento il boxer 1200 uscito nel 2004
avra' avuto i suoi costi di sviluppo, ma e'stato montato su gs, sulla r, sulla rt
e inoltre beneficiava di una certa derivazione alla lontana dal precedente 1150.I numeri venduti sono considerevoli.
consideriamo il motore k1200 frontemarcia, novita' assoluta per bmw , montato su moto r, s, gt con costi di sviluppo e produzione nettamente superiori e numeri di vendita nettamente inferiori.
poi consideriamo il s1000rr e il k1600gt, costi di sviluppo almeno paragonabili e installati su un solo modello , per quanto riguarda l'ultima su un mercato giocoforza ancor piu' ridotto.
A questo punto se ci fosse un minimo di proporzioni se un gs con un po' di opzioni costa 18-20000 euro, se si volesse guadagnare altrettanto vendendo una k1600gt dovrebbe costare almeno 40.000 euro. E probabilmente non basta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando