Perfetto, grazie a entrambi per la esauriente spiegazione

Ora è tutto chiaro
Stupidamente non ho controllato che la vite di regolazione dell'ammortizzazione fosse effettivamente presente sulla moto, l'ho dato per scontato leggendolo sul manuale, che invece si riferiva alla versione senza ESA. Detto per inciso questo manuale è inutilmente prolisso su dettagli ovvi e insignificanti mentre è vago e confuso su questioni più importanti.
Altra cosa: sempre nel manuale

si dice che con il solo pilota (di solito sono da solo) il precarico va tenuto a zero (manopola tutta svitata), mentre il conce dice di tenerlo a metà. Voi come lo tenete?