Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2012, 20:41   #4
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
motore, boh, certo, rispetto a Honda e Ducati è na carretta ma anzitutto ai 170 c'arrivi comunque in un fiato, e mi sembrano già velocità non da tutti nel guidato... e almeno puoi usare tutte le marce, e non fai la stessa velocità massima con le ultime 3, che sa un po' di presa per il ciufolo...
.
Sulla prima parte del Tuo post... Nulla da dire. Quoto ogni singola affermazione.

Il lato debole della ST è appunto il propulsore, al quale dopo 12 mesi e 17.000 km ho mosso TRE appunti:

1- Una incertezza a 3500 giri, che può essere mitigata "lavorando di fino", ma che si fatica ad annullare.

2- Da un 1200 ti attenderesti una spinta maggiore. E' vero.. Il CT arriva alla stessa velocità nelle ultime tre marce ( praticamente ), ma quando spalanchi il gas ... qualcosa succede.
Nella ST la mappa touring è inutile, a meno di un uso in OFF. La mappa sport... E' molto touring (). Si sente distintamente la mancanza di una terza via che dia un po' di brio e 1000 giri di allungo quando in montagna vuoi fare un po' lo stupido.

3- In generale tanta perfetta esecuzione nel progettare una moto estremamente equilibrata, ha portato ad un propulsore un tantino asettico. Ma questa è considerazione meramente personale.

La ST è una grandissima realizzazione, che a parere dello scrivente, avrebbe venduto di più con poche mirate modifiche, tra le quali un po' più di brio, ed uno scarico disegnato in grazia del cielo.

Dpelago CrossTourer 1200
dpelago non è in linea   Rispondi quotando