Quote:
Originariamente inviata da Bert
io prenderei con le pinze le spiegazioni trovate in rete
i 1200 (che sono + grandi dei 1150) consumano meno olio
i 1200 bialbero ancora meno
non è che ci sia qlc altro motivo?
materiali
trattamenti superficiali
macchine utensili con miglior CPK
controlli su alimentazione/accensione
ciao Bert
|
Bert
posso capire Otto che lui è un ottimo collaudatore e macina kilometri ma meno tecnico ma tu che sei un tecnico puro....mi sconvolgi...ma come prendere con le pinze in rete,e da una vita che è risaputo che il boxer consuma olio SOLO per questi motivi,le "fasce larghe"per essere volgari e minimalisti,mangia olio solo per quello,se facessero un 1200 a 4 cilindri la cosa sarebbe diversa,meno grossi meno dilatazione di calore,vedi la GW che per avere una cubatura di 1800cc ha si il boxer di 180°ma a 6 cannoni(3+3)ed è per questo che questa moto non consuma olio ha le fasce aderenti come un preservativo e non passa,non conosco le grosse bicilindriche H.D. se ne mangiano anche loro(so'che lo pisciano

) ma credo che non saranno esenti neanche loro avendo cubature enormi in solo due pistoni.
perche'il K6 della bmw consuma olio?li non so'ma ho paura che la teoria dei tedesci nel fare motore sia sempre la stessa,farli andare a miscela ma renderli molto piu'longevi.
Enzo