Ci sarebbe anche da dire che con l'avvento dell'elettronica le case hanno provato (ed in parte sono riuscite) a mettere nel sacco i consumatori. L'elettronica ha obligato i clienti a servirsi delle officine ufficiali dei concessionari, le uniche in grado di poter investire nelle apparecchiature di diagnosi richieste e, peggior cosa (spero l'antitrust europea indaghi in merito), le uniche a cui le case fanno i corsi di istruzione ed aggiornamento.
Il buon vecchio concessionario "meccanico" ed amico ha dovuto cedere il posto alle officine dei concessionari di marca i cui venditori sono solo venditori ed il cui scopo è quello di raggiungere i target di vendita.
|