Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2012, 22:26   #4
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
Con ohlins sei tu a chiedere quale molla vuoi e non il contrario, poi vista la disponibilità dell'importatore, puoi chiedere una sua consulenza che per sua scelta, non ti fa pagare e alla fine il risultato e' il medesimo anche se la situazione e' diversa
Io ho preso un paio di Ohlins in offerta che un concessionario preparatore di moto aveva in casa,quindi molla standard e regolazioni dell'idraulica standard.
Ti garantisco che già cosi sono tarate bene.Per i miei gusti l'anteriore era un pò morbido,ho aumentato un paio di giri il precarico e chiuso un paio di click il freno in estensione,e cosi mi piace parecchio di più.
Il mono posteriore invece mi è andato bene cosi com'era,anche perchè la molla standard Ohlins è decisamente più dura di quella del mono originale e l'idraulica è molto più "frenata",e quando si viaggia in coppia sostiene molto di più del mono originale (ovviamente modificando il precarico e qualche click dell'idraulica)
Poi c'è da dire che la R1200R non è una moto da corsa,sinceramente penso che già le sospensioni originali sono buone per farci un pò di tutto,le Ohlins vanno bene anche per fare lo scemo nel misto,più corri più ti accorgi della differenza con gli originali,ma non è tanto un discorso di qualità (anche se la differenza comunque c'è),quanto di scelte,le Ohlins sono sospensioni molto più votate all'uso sportivo rispetto a quelle originali,che invece prediligono il comfort.
Dipende sempre da cosa si cerca,e penso che lo stesso valga per Wilbers,Bitubo ecc.
mariold non è in linea   Rispondi quotando