Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2012, 21:42   #1
Ansid
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: Milano Nord-Est ma siculo D.O.C
Messaggi: 523
predefinito

Pensandoci con calma ho fatto questa considerazione, premesso che cmq c'è un difetto di fondo della flangia visto che ci sono casi in cui si è lesionata senza che nessuno ci abbia messo mani, credo che quelle lesionate siano per lo più di utenti che usano molto il freno posteriore soprattutto magari viaggiando in coppia (in questo caso sull'accoppiamento flangia/disco sicuramente si creano dei momenti torcenti elevati) mentre magari come nel mio caso non si avverte nessuna lesione visto che non ho mai viaggiato in coppia e uso raramente il freno posteriore.
Ripeto è a dir poco ridicolo che una flangia ceda così (e sono deluso che una casa come la BMW risponda con cazzate addicendo che il problema lo hanno creato gli utenti che non hanno fatto una corretta manutenzione) però magari la differenza tra una flangia perfettamente integra dopo 40mila km ed una totalmente lesionata dopo 30mila potrebbe farla proprio il tipo di utilizzo del freno posteriore.
A voi altri pareri.
__________________
Ex BMW R1200 GS '07 ora KYMCO People 300GTi
Ansid non è in linea