Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2012, 18:33   #97
Championpiero
Mukkista doc
 
L'avatar di Championpiero
 
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
ma cosa centra il centro di una metropoli, con le sue problematiche ed esigenze, con i principio di negare l'utilizzo di una STATALE se non dietro pagamento
per "principio", anche se può sembrare inverosimile, le Autostrade sono una comodità e come tale si pagano, ma "concettualmente" non sono necessarie, tanto meno ad un motociclista
inoltre vorrei vedere quale paese non farebbe pagare la "comodità" delle autostrade soprattutto in una realtà morfologica ed orografica come l'Italia

le statali sono per eccellenza la materializzazione di un mio diritto, di cui come contribuente e cittadino pago già le dovute tasse


ma in questi ultimi 30 anni, purtroppo, piano piano....un poco alla volta.......senza rumore........mi son visto portare via tante piccole libertà, che prese singolarmente non sono importanti ma messe insieme realizzo che l'ho preso palesemente nel c......grazie anche ai veri benpensanti....

quindi adesso, grazie a questa (sic!) esperienza, ho la certezza di capire fin da subito quando stanno di nuovo per mettermelo in quel posto....
Sintetizzo per comodità : e ti svegli solo ora? Hai dormito 30 anni? Solo perché una parte politica estranea alle logiche della partitocrazia italiana decide che è ora che chi passa per una certa (e sola) strada, visto il costo spropositato in termini manutenzione, paghi un piccolissimo pedaggio?
Sei messo maluccio caro mio.... io esprimo la mia libertà girando tranquillamente in moto, quando posso, fregandomene se devo pagare il biglietto dell'autostrada o di un passo. Proprio perché andare sullo Stelvio NON è né obbligatorio né indispensabile.
Se vuoi ci vai, oppure se non vuoi non ci vai. Punto. Se ti stanno bene i soldi del pedaggio bene, altrimenti non ci vai. Non stanno parlando di 200 passi. Stanno parlando di un (uno -- 1 ) passo.
Ed è una convinzione che non solo alberga nelle mente di ogni formazione politica altoatesina, ma anche in quella di parecchi abitanti della zona di Merano (le strutture in cima allo Stelvio sono quasi unicamente in mano a Lombardi).
Rassegnati. Ormai lo faranno.


Quote:
Originariamente inviata da Garzy Visualizza il messaggio
Non l'ho capita. In centro a Milano non ci vai per farti un giro panoramico e i servizi per arrivarci qualsiasi siano le tue esigenze (lavoro, shopping o oltro), sono adeguati al flusso. Ben diversa è la ragione che spinge chiunque a fare un giro su un passo alpino.........come quello dello Stelvio.
Se il problema è la reperibilità di quattrini per manutenere una strada, ritengo che il problema vada risolto in altro modo che non sempre quello più "comodo" e semplice. Questo perchè sarebbe l'inesorabile spunto, come già scritto da altri, per estendere tale soluzione a tutti i passi alpini e poi strade panoramiche e poi.... e poi.....
Appunto perché sullo Stelvio ci vai per un giro panoramico, se ti mancano 5 euro (che poi sono un misero x% rispetto al costo di benzina, moto, tagliandi, gomme, etc) puoi rimanertene a casa, mentre in centro città, visto la concentrazione di luoghi "strategici" per le persone, come ospedali, scuole, uffici amministrativi, l'accesso dovrebbero essere totalmente libero e gratuito. E invece (vedi Milano) mettono aree a pagamento (e molto più care) dove per forza anche categorie molto più svantaggiate economicamente, devono sobbarcarsi oneri notevoli. Però là è tutto concesso perché non intaccano nessun diritto (vero?) o per caso è perché lo ha fatto un partito politico "italiano" ?

Quote:
Originariamente inviata da DESTROYER Visualizza il messaggio
Non ditemi che per un paio di camper vi fate 50 tornanti incolonnati........sapiamo tutti che con 1/99esimo di manetta ne superate 3 al colpo! Dai....e se trovate due PulmanTour ataccati che fate tornate a casa.....

Cmq ribadisco che non sono i 5 Euro a rendere ricchi o poveri, ma è il principio!


Con questa crisi potrebbe essere fatibilissimo (visto che ora mettono la tassa pure sulle bibite gassate tipo Coca-Cola) inizieranno a farti pagare tutte le strade "decenti" comportando così che un giro alla domenica ti costa 40 euro di benziana e 80 di pedaggi sui passi!
Probabilmente non sei mai stato allo Stelvio.... e se ci sei stato non hai trovato 2 camper in fila che ad ogni tornante (ce ne sono 48) doveva manovrare per riuscire a passare, mentre dall'altro lato scendeva un raduno di spider tedesche ( mi sembra fossero mx-5 se non ricordo male)... per cui possibilità di passare = zero. Non ci fossero state le auto che scendevano, cmq il camper prende tutta la sede stradale, per cui anche in moto, non si riesce a superare....

Nessuno parla di far pagare anche il Passo di mia nonna.... si tratta di far pagare l'accesso ad un Passo molto molto particolare, e solo a quello, intasato dal traffico estivo (visto che è aperto pochi mesi all'anno).


Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
che oggi le autostrade sono una comodità necessaria è noto a tutti, ma questa è un'altra storia
il discorso sul pedaggio dello Stelvio è su un livello più a monte
si sta scardinando un diritto
Nessun scardinamento di diritti.... è una legge regionale

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
appunto, la paghi.
senza contare che la rete svizzera è 4 volte più piccola della nostra
In Svizzera si paga molto ma molto meno (percentualmente) rispetto all'Italia... ma è più piccola
Oltre alla Svizzera citerei anche Germania e Austria. In particolare quest'ultima. per arginare il traffico nelle sue strade più belle, le ha rese tutte a pagamento (guarda un po'.....)
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
Championpiero non è in linea   Rispondi quotando