Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
P.P.S. L'unica cosa con cui sarei d'accordo, se fosse vera ma è tutta da dimostrare, è l'errato utilizzo di un auto civetta con quelle modalità. Ripeto: se fosse vero che opera con quelle modalità, cosa di cui dubito fortemente.
|
Condivido il tuo pensiero. Per quanto riguarda l'utilzzo dell'auto civetta, leggiti il ritaglio di giornale inviato da Stefano63, è la sacrosanta verità, di cui potrai avere conferma da residenti locali.
Ti dico di più: a Viamaggio l'auto attende a lato della strada nei pressi di Ponte Pressale, l'arrivo dei motociclisti, quasi sempre annunciato una manciata di secondi prima del loro arrivo dallle tonalità delle marmitte aftermarket o senza db killer (il suono viaggia nell'aria alla velocità di circa 300 m/sec); in quel punto c'è un Autovelox fisso per cui le moto rallentano, l'auto civetta può quindi partire di gran carriera, tenendosi dietro le moto, fino al punto prescelto (zona con divieto di sorpasso, subito dopo il ponte) e si pianta, a bassissima velocità, nel mezzo della strada previa messa in funzione della telecamera posta sul cruscotto; appena viene sorpassata avvisa la pattuglia, appostata più avanti, di fermare questa o quella moto; poi torna indietro e ripete la stessa operazione; intanto la pattuglia, ferma le moto segnalate e non, eseguendo i controlli di routine (patente, libretto, assicurazione, marmitte, inclinazione targa, specchietti, gomme, db killer, omologazioni, ecc., se qualche cosa non torna verifica il modello tramite un tabliet PC); dopo un certo numero di passaggi l'auto civetta raggiunge la pattuglia e vengono completati i verbali.