Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Rende di più, quindi ogni cavallo che eroga abbisogna di meno benzina, anche se i cavalli sono meno, per diversi motivi.
|
c'è una cosa che si chiama rapporto stechiometrico. tanta aria tanta benzina. questo indipendentemente dalla corsa.
Quote:
|
1)La testata è più piccola e compatta e quindi perde meno calore.
|
è una vantaggio che nel calcolo dei compromessi non è fondamentale in un motore a ciclo Otto
Quote:
|
2)Il rapporto di compressione può essere più alto perchè l'alessaggio e minore e batte dopo in testa.
|
il R.D.C. è solo un valore matematico e cmq nei superquadri si viaggia già quasi a 14:1, oltre non ha senso andare
Quote:
|
3) Si sfrutta per un tempo maggiore l'espansione dei gas di scarico, senza che vadano sprecati allo scarico.
|
non si fa un corsa lunga per una cosa che di norma si determina con la fasatura della distribuzione.
inoltre anche se la ipotetica durata della fase di spinta dei gas dura di +, poi durano di + anche tutti gli altri tempi morti, per cui quello che del tutto teoricamente recuperi da una parte lo perdi dall'altra.
Cmq la corsa del pistone non è di per se stessa fondamentale quanto il fatto che è automaticamente correlata ad un braccio di leva + lungo sull'albero motore con le conseguenze che ne derivano.