Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2012, 16:09   #8
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
Smile

Quote:
Originariamente inviata da Enricaccio Visualizza il messaggio
se fosse il paraolio del cardano sarei davvero esasperato....stesso problema (sempre risolto per prevenzione) sia sulla 850 che sulla 1100....praticamente in 80000 km in sella a 3 bmw ho avuto ciclicamente lo stesso problema (in questo caso teoricamente) comunque...per non saper ne leggere ne scrivere sono andato a fotografare ed il risultato è che la zona paraolii interno ed esterno è secca come un wiskey di uno scozzese, solo risalendo il cardano vi è una zona di colore piu scuro ma la consistenza dell'olio ed il fatto che sia estremamente secco non fanno pensare a qualcosa di recente ma al normale utilizzo (almeno credo):

http://img88.imageshack.us/img88/9574/sam1874e.jpg

http://img837.imageshack.us/img837/8730/sam1875m.jpg

http://img703.imageshack.us/img703/8093/sam1876z.jpg

http://img834.imageshack.us/img834/8179/sam1877o.jpg
Mi sembrano normali trafilaggi. Solo le gipponesi non li hanno.
Tra l'altro c'è anche la polvere del ferodo. Non mi preoccuperei.
In ogni caso devi tornare. Casomai alla prima BMW fagli dare un'occhiata.
Bone route motard!! E ricordati che un motociclista non è mai solo sulla strada.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando