11-07-2012, 23:22
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
|
Quote:
Originariamente inviata da auguzt
Leggiti il "capitolo" intitolato ASSETTO. Lì troverai le risposte ai quesiti da te posti sopra, in particolare nel paragrafo intitolato Pratica dove spiega come regolare il precarico a seconda del peso del conducente (o conducente + passeggero) e in seguito nel paragrafo Regolazione dell'idraulica dove si accede alle basi per la regolazione di compressione e estensione delle sospensioni.
N.B. Le sospensioni sono una materia mooolto ostica, le regolazioni vengono percepite differentemente su strade diverse e a volte sulle stesse strade basta anche un cambio di umore del pilota per sentirle "strane", e considera che interagiscono tutte tra loro. Quindi ti consiglio di partire dai settaggi base per quanto riguarda compressione ed estensione e di trovare il giusto precarico per il tuo peso. Stop.
Agli smanettamenti sulle regolazioni pensaci dopo, utilizzando un approccio molto semplice, una regolazione per volta, finchè non ti trovi a tuo agio, poi passi alla prossima, ben sapendo che interferirà con la regolazione che precedentemente hai trovato soddisfacente. E segnati tutto. Buon compromesso!
|
oK GRAZIE ma dove posso trovare i settaggi base per ilmio peso???
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|