Quote:
Originariamente inviata da scuccia
|
Personalmente al sottocosto io non credo. Sono per converso convinto che ipotizzino un minor ricarico sulla singola unità venduta, sperando di aumentare i profitti con vendite più importanti, tanto in senso assoluto, quanto a scapito della concorrenza.
Di fatto, nel mio piccolo, sabato sera ho visto delle code importanti ai self AGIP.
I petrolieri - di solito - i conti li san fare. Si è sempre pensato che la benzina fosse un bene a domanda talmente rigida, da essere insensibile a qualsiasi variazione di prezzo ragionevole. Ecco... siamo arrivati al limite della ragionevolezza, ed i prezzi stanno tornando indietro.
Anche la quotazione del petrolio è in calo , così i suoi derivati. In ambito tessile, nel quale lavoro, acrilico e poliestere che dal petrolio discendono, hanno quotazioni giornalmente al ribasso.
Dubito che ENI ci rimetta un solo centesimo.
Dpelago CrossTourer 1200