Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Il rispetto della normativa euro2 è un po' un effetto secondario, anche se positivo.
La doppia candela è nata diverse decine di anni fà (quando inquinare era bello) in motori con alesaggio importante. Io avevo un Suzuki Big 800 con un alesaggio di ben 105mm. ed era già un doppia candela all'inizio degli anni '90 (e non era il primo).
Il motivo è semplice: con una sola candela ed una rotazione veloce come nei motori moderni, il fronte di fiamma ha pochissimo tempo per espandersi dalla candela fino alle parti più lontane di miscela (a 6000 giri, un motore compie 100 giri in 1 secondo); in pratica si ha una combustione cattiva e/o incompleta. Questo comporta uno spreco di carburante, un rendimento inferiore all'ottimale ed una emissione di idrocarburi incombusti.
Con due candele il fronte di fiamma raddoppia, deve compiere meno strada, brucia meglio la miscela, il motore rende meglio ed inquina di meno.
|


Spiegazione esaustiva e completa per l'uomo della strada !
Alla fine, però, la differenza è davvero minima e posso dire per un GS 1150 che essere un mono non è un deterrente per non essere comprato ?