Quote:
Originariamente inviata da jjmirko
Per me non è un discorso senza senso. Non è qualcosa che mi ha messo in testa qualcuno, è qualcosa che ho "imparato" negli anni di utilizzo della moto. ...
...Se ci fosse ancora il sistema abs che veniva montato sul 1150 non lo vorrei nemmeno regalato.
|
Non metto in dubbio la tua sensibilità, ma una cosa è calibrare un frenata che hai previsto o per evitare un pericolo che alcuni elementi della scena ti hanno fatto "sub-odorare", ben altra cosa è essere lucidi, precisi e freddi davanti un pericolo di vità improvviso e dove i comportamenti e le reazioni sono comandati quasi esclusivamente dall'istinto di conservazione.
Dai retta a me: nutri qualche dubbio su te stesso ed affidati all'ABS che non ha emozioni e funziona sempre!

Hai detto che vuoi prendere la "nuova R1200R" non la 1150 quindi il problema non si pone (anche su quella poi non tutte le versioni davano problemi)
Quote:
Originariamente inviata da jjmirko
...se non faccio modifiche mi interessa poco di avere possibilità di regolazioni micrometriche.
....
Quello che mi piacerebbe sarebbe poter mettere mano ai singoli setting, un po' come mi pare si possa fare con le ohlins che monta ducati.
|
Intendevo dire che le regolazioni per mappature preimpostate possono rivelarsi dei compromessi e potresti sentire la necessità di trovare il "tuo setting" tra le regolazioni intermedie che con l'ESA non potrai mai selezionare.
Sulla comodità dell'accessorio non si discute!
Anche su Ohlins non si discute ma...non esiste solo Ohlins e qualcosa di ottimo a prezzi non stratosferici si trova, naturalmente se veramente se ne senta l'esigenza sennò, come dice il buon Mariold, con quelli in dotazione "si fa tutto senza grossi problemi".