Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2005, 18:56   #11
antropix
Mukkista
 
L'avatar di antropix
 
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
Messaggi: 816
predefinito

Il consumo anomalo del lato sinistro dei pneumatici delle moto con albero motore longitudinale (BMW;GUZZI) è dovuto all'effetto giroscopico che il moto rotatorio dell'albero imprime al mezzo.

La cosidetta coppia di rovesciamento che si avverte da fermo accelerando, prosegue la sua azione anche in movimento. Lo si avverte allorquando abbandondo il manubrio e la moto tende ad andare a destra. Per rimanere in carreggiata si è costretti a contrappesare con il corpo.

Per fare andare la moto dritta, inconsapevolmente, si è costretti ad imprimere una leggera forza sul manubrio e la gomma anteriore viene sollecitata maggiormente a sinistra. Anche la gomma posteriore, seppure in maniera più lieve risente l'effetto.

La "B" Metzeler identifica gruppi di pneumatici adatti a lavorare con la sospensione Telelever che ha reazioni in frenata ed in curva diverse dalla forcella tradizionale e la carcassa ha una rigidità diversa rispetto alle standard

Lamps

Ultima modifica di antropix; 28-10-2005 a 20:20
antropix non è in linea   Rispondi quotando