Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ma questa cosa non richiede l'uso di un ingranaggio in più?
|
La CX aveva la frizione davanti ed il cambio messo di lato all'albero motore (subito dietro le mannaie) in modo da accorciare il tutto. Notare quanto spazio c'è tra l'uscita del cambio, lì dove c'è la fisarmonica, sopra il pedale del freno, ed il mozzo della ruota posteriore. Per l'epoca avrebbe potuto avere un forcellone lunghissimo.

Il vantaggio di questa soluzione, come detto, è quella di avere il motore corto. Lo svantaggio, rispetto alla soluzione "tutto in linea" di Moto Guzzi, è di averlo pesante. Nessuna CX pesava meno di 200 kg. Nessun Guzzi serie piccola ci è mai arrivato.
DogW