A giudicare dal danno presumo che sia stata effettuata una manutenzione non a regola d'arte: mancato ingrassaggio del millerighe ed errato riposizionamento della cuffia, che causando trafilamento di acqua ha fatto arruginire l'albero cardanico.
Colgo l'occasione, perdonate la polemica, per linkarvi questo thread:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=351584
dove portavo in un certo senso il mio contributo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=22
http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=26
C'era chi non la pensava così:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=42
Quote:
Originariamente inviata da ronin68
Qualcuno hascritto che per fare manutenzione faidate ci vogliono apparecchiature tipo startrek, strumenti di altissima precisione interfacce 911 etc...
Tutte minchiate, basta il manuale reprom, una buona dinamometrica. Un set di chiavi torx, uno di chiavi a bussola possibilmente beta o usag.
Un piccolo compressore, wd40, un barattolo di grasso per cuscinetti, uno al litio e uno alla grafite.
Il resto sono tutte minchiate.. Ah dimenticavo: l'ingrassaggio del millerighe non serve a una ceppa a meno che non ci si trovi a smontarlo per altri motivi.
Io con questo materiale ho sostituito il disco frizione, sostituito paraolio albero di controbilanciamento motore, telaio posteriore, paraoli forcelle, olio cambio e coppia conica, candele e pulizia corpi farfallati.
Augh !! :-)
|
Ognuno è libero di pensarla come vuole.
Poi però quando si scrivono certe sciocchezze inerenti l'affidabilità, ricordatevene quando alcuni di noi si fanno laute risate...