Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2012, 22:50   #4
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
sulla prima parte non mi trovo d'accordo.
Ma! io son salito sulla Honda pensando, che sia una "enduro" e come tale volevo trattarla, ma è stato impossibile, per via del motore "curioso che ha", curioso perchè, è assolutamente inutile su una ciclistica che vorrebbe essere da enduro ma che poi di fatto non lo è.
Potenza, tutta e subito, accompagnata da un reparto sospensioni non all'altezza della situazione, l'avantreno sullu sconnesso veloce sbacchetta pericolosamente, e sulle accelerazioni sul dritto si alleggerisce troppissimo, mentre il retrotreno ha poco freno idraulico e sobbalza spesso (anche sul rettilineo), insomma le sospensioni non funzionano in modo sintonico fra loro (e non sono di qualità!)
Il motore, silenzioso e preciso come un secchione da tutto, troppo, subito e male.
Accelerando da 1000g/min fino a 5000g/min spara 3/4 della potenza a qualsiasi marcia, ha una lieve flessione tra i 5>7000 G/min ma comunque rimane sempre sveglio, anche troppo inutilmente.
Il controllo della trazione mi è stato tolto perchè non andava bene, mentre quel cazzo di ABS c'era, ed è una rottura di coglioni, non poter sentire la frenata, questo da sempre mi irrita non poco.
Che dire! una moto un po "arrabattata" dai vari modelli esistenti, anche la strumentazione mi sembra sia in dotazione in diversi altre Honda, misera alla vista, anche se completa nelle informazioni, è poco intuitiva e ti fa distrarre dalla guida per vedere qualche dato che ti serve.
I cerchioni poi, sembra che la Honda sia andata in BMW ed abbia detto: oh! mi prestate un paio di ruote dell'ADV? che siamo senza, dai; andiamo che figuraccia!!!!!

La Triumph: mi sono avvicinato con diffidenza a passo di leopardo, son salito! e subito ho detto , però cazzo che ergonomia!!!! il bel manubrio con la strumentazione da "nave" fa da padrone all'orizzonte.
Parto e sento il classico borbottio (e rumore) del bel tre cilindri inglese.
La frizione non si sente all'innesco delle marce, praticamente ineccepibile, (e molto meglio di quello Honda che comunque non è malaccio) sia come corsa che come silenziosità.
Passo in seconda, e subito in tersa a 4000g/min e mi dico azz!!! ma la potenza dove sta, eppure il motore è più potente di quello Honda, esco fuori città e passo 5>6 e mi ritrovo catapultato a 170 Km/h senza accorgermene,entro in un curgone lungo e veloce e sento/vedo la bella sorpresa delle sospensioni che copiono diligentemente le asperità dell'asfalto, insieme all'ineccepibile ciclistica che, si vede lontano un miglio, è stata studiata intorno a quel motore (e non adattata).

Vado ai soliti curvoni velocissimi e dissestati dove O tieni tutto ok o cadi, entro a 140 Km/h e non si muove una virgola dell'avantreno che copia benissimo anche (appunto) in una situazione un po "limite" come questa di fronte ad un asfalto sconnesso.
Rettilineo, apro l'acceleratore e non si sente l'inutile "sparo" della Honda, ma una lunga progressione ben godibile e gestibile.
Buonissima la strumentazione mista analogico digidale, intuitiva e ben in vista basta la coda dell' occhio per vedere giri e velocità, al contrario di quella Honda che oltre che dover prendere la lenti di ingrandimento ci devi fissare la vista, per vedere quello che ti serve vedere.
Bellissimi i cerchioni neri che insieme al colore blu oceano della moto la rendono molto grintosa.
Ottimo anche il cardano ineccepibile in tutto, quello Honda è un pelino più rigido, ma ugualmente ottimo.
Insomma che dire:
Triumph mi ha stregato, una moto molto bilanciata e godibile, ha un' ottima ergonomia almeno per me che sono cm 178 x Kg78 x cm18.
Honda inutilmente (e pericolosamente) sborona e senza personalità, un po come un extra comunitario in cerca del visto di soggiorno, bo non la comprerei mai c'è di molto meglio e godibile.

PS:
Consiglio alla HONDA di rivedere la propria strategia costruttiva, sennò, credo, che prima dell'anno prossimo, si ritroverà a vendere solo i suoi FAMOSI taglia erba (purtroppo) e spero di sbagliarmi ovviamente.


Oh!!! scusate la recensione l'ho fatta adesso, stanotte ho altro da fare

AUG a tutti
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 17-03-2012 a 23:09
SKITO non è in linea   Rispondi quotando