entrambe le idee/commenti di Metzs e ChArmGo rientrano nel problema annoso del "come usare un antifurto ad U affinchè sia efficace", su cui sono stati scritti credo migliaia di messaggi.
In generale mi sembra di aver capito che, in ordine di sicurezza, le possibilità consigliate sono:
1) Legare la moto ad una struttura difficilmente amovibile fissando una parte della moto che non sia facilmente smontabile o segabile.
2) Fissare le parti mobili della moto con parti fisse della moto in modo che sia difficile muoverla (però se la possono sempre caricare di peso)
3) Fissare le parti mobili della moto per impedirne la mobilità "normale" (però possono essere smontate le parti mobili).
N.B. Il tutto si complica ulteriormente se si segue l'indicazione di non lasciare lo spazio all'interno della U che faciliti l'uso di attrezzi a leva o cesoie industriali.
La soluzione a "solo razze" ricade nell'opzione 3 e la maniglia o portapacchi cadrebbe nella parte 1.... ma solo se non sono facilmente smontabili o segabili... cose che purtroppo credo siano, visto che sono fatte di una lega di alluminio che credo sia morbida come il burro. In pratica non è efficace usare una U supercorazzata in metallo antitaglio per attaccarla ad un pezzo di materiale "morbido".
Parlando invece dell'idea del cavalletto centrale, non ho fatto prove ma in quella zona ho visto che un "appiglio" solido è la triangolazione della sospensione posteriore, che sbuca sotto la moto. Purtroppo è "posteriore" rispetto al movimento del cavalletto quindi devo scoprire se esiste un modo per mettere l'abus in modo che si incastri e impedisca la chiusura del cavalletto... vi farò sapere....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 09-03-2012 a 13:18
|