Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
..................................Semplicemente di volta in volta si sono date da fare le banche per trovare cordate che permettessero di recuperare il buco che anni di cattiva e insana gestione avevano accumulato.
Non crederai che la Guzzi è rimasta aperta perchè a qualcuno frega del marchio e della storia che c'è dietro?
Se Guzzi c'è ancora è solo perchè le banche indebitate hanno "convinto" ogni volta qualcuno a metterci del grano, logicamente ricompensando poi in altri modi e altri tempi gli investitori.....................Ma tu credi che gesù cristo è morto di freddo vero?
|
come no,
se le cose fossero così semplici e facili potremo essere tutti Marchionne…….
prova a farti la domanda più importante;
com’è che le banche nei vari periodi hanno sempre trovato qualcuno disposto a rilevare la Guzzi???
a differenza della Morini che l'hanno chiusa poi riaperta poi chiusa...., tanto per fare un esempio…..
e perché la Laverda di fatto non esiste più….
posso farti altri esempi se vuoi
allora, caro Zio
come mai quando si parla Moto Guzzi si riesce sempre a convincere qualcuno???
per chi fa impresa in questo settore
la storia ed il blasone di un marchio ha sempre un valore, e non è così difficile da capirlo
prova ad organizzare la “Giornata della Laverda” a Canicattì e poi vediamo se riesci a trascinarci 20.000 persone da tutta Europa.......così per dire
mi sa che sei tu quello che crede che Gesù Cristo sia morto di freddo......