Quote:
Originariamente inviata da pancomau
"L'elettronica del veicolo riconosce quando la batteria è completamente carica. In tal caso la presa si disinserisce"
|
Secondo me non è sempre così in quanto se la presa fosse disinserita,una volta che la batteria è carica,l'unica spia che dovrebbe essere accesa è quella rossa cioè quella che prevede una carica pari a zero in quanto il manutentore non rileva la presenza della batteria dal momento che la presa è disattivata.
Invece abbiamo letto che tante volte il manutentore si blocca sulle spie intermedie e non di carica massima:1/3, 2/3 quindi o il mantenitore non legge correttamente la carica della batteria o non ha la forza di caricarla al massimo o qualcosa glielo impedisce.Nel mio caso dopo 3 mesi in cui il mantenitore è rimasto collegato ininterrottamente con la spia verde di carica max accesa un bel giorno si è bloccato sui 2/3 di carica (spia gialla),l'ho lasciato così un paio di giorni e non si è sbloccato a questo punto l'ho staccato per un giorno e poi ho riattaccato tutto e si è rimesso a funzionare regolarmente ed a tutt'oggi la spia verde è correttamente accesa.Come dicevo questo mi è successo sia con R1200ST con K1300S che con K1600GT come se dopo un periodo particolarmente lungo il mantenitore si blocchi e necessiti di essere scollegato.
Quote:
Originariamente inviata da giessista 66
Se la presa dedicata non "vede" il caricabatteria-manutentore e toglie tensione dalla presa stessa c'è qualcosa che non va!
|
E' chiaro che qualcosa non va ma come dicevo prima bisogna capire se c'è un problema tecnico o un errore di procedura