Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2012, 11:05   #305
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Va bene, i motori e le moto di 20 anni fa sono, pių o meno, come quelle di oggi..., la conclusione č questa...
Io non la vedo cosė.
il compromesso potrebbe essere l'affermazione che i cambiamenti son stati molto di piu' sulla ciclistica che sul motore. E sul motore si potrebbe affermare che il progresso in molti casi e' stato mantenere le stesse prestazioni pur in presenza di norme che ai motori di 30 anni fa li avrebbero uccisi.
Per fare un esempio calzante, e non parlare di aria fritta, forse qualcuno ricordera' le fiat tipo e le prime alfa 145, parlo di inizio anni 90, avevano i motori che risalivano a progetti di molti anni prima, il classico monoalbero fiat e il boxer derivato alfasud.
Quando furono catalizzati improvvisamente i 1600 andavano meno dei 1300 delle stesse famiglie di pochi anni prima. FU necessario per tutte le case automobilistiche progettare nuove generazioni di motori (a 4 valvole per es. cosa che in ambito auto era praticamente non usata) per riottenere prestazioni simili a prima dell'adozione del kat.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando