Per quanto riguarda la scelta moto grande o piccola, è ovvio che la scelta dipende da quello che ci si fa.
Personalmente comunque preferisco le moto in grado di esprimere una coppia la più corposa possibile ai bassi e medi giri, quindi motori che mi consentono di riprendere in 5°-6° marcia con un filo di gas e comunque con una spinta corposa. Le piccole cilindrate sotto tale aspetto sono meno appaganti e per sentirle spingere bisogna sempre portarle parecchio su di giri...il che va bene su pista ma non su strada!


..e se devi fare un sorpasso magari in due o col carico, il motore di cubatura importante quando apri risponde in maniera decisamente più pronta ed efficace!!
Quanto alle medie proposte da Wotan..bhè, se la preferenza verso di loro è dovuta al prezzo..allora non ho nulla da dire,
se è dovuta al peso inferiore, allora andrei su una BMW R 1200 R, attrezzata con tutti i sistemi elettronici di sicurezza e con parabrezza maggiorato, moto di raro equilibrio ed efficacia nel misto, facilissima e divertente, piuttosto che sulla Kappina!
Quanto al 4 cilindri Honda da 800 cc, concordo con Mary...il fatto che le 4 valvole lavorino a partire dai 6-7.000 giri in su, avrà i suoi perché ma non fa per me..
Capisco che oggi bisogna anche fare moto facilissime da gestire con accelerazioni che fino a metà regimi di giri siano alla portata di gente poco esperta, ma per i miei gusti non va bene!!