Quote:
Originariamente inviata da Mik
Posso dire la mia che ho avuto la monoalbero e adesso ho il bialbero?
Allora,
Motore: il mono sembra più cattivo agli alti, ma in confronto è DECISAMENTE più fiacco ai medi regimi. Il Bialbero è molto più elastico e godibile, purtroppo però consuma di più. Col mono in economy-run stavo sui 340km, con questa supero i 310.
Ciclistica: qui la differenza è notevole. Il monoalbero va da solo, guida con precisione ed è diseducativo, cioè....è prevedibile e poco sportivo. Ottimo per il mototurismo veloce.
Il Bialbero è un'altra cosa. E' sportivo, aggressivo. In curva ce la devi buttare tu e poi con forza la devi riprendere "di peso". In autostrada, forse merito degli steli da 41 (come l'ADV) è moooooolto più stabile. L'avantreno è incollato a terra.
Nel complesso:
migliore il Bialbero a livello di finiture, il sound poi è una goduria.
Questo è in sintesi il mio parere. Non significa che il bialbero sia per forza migliore del monoalbero. Significa che è semplicemente una moto "rinfrescata". La RR comunque, sia Mono, che Bi resta, secondo me, la più bella Roadstar sul mercato. Il Boxerone in ambo le versioni tira moltissimo e fa divertire. Io ho cambiato il mio Monoalbero solo perchè il mio concessionario mi ha fatto una offerta da amico  !!
Qualsiasi versione abbiate, lunga vita alla RR 
|
mi permetto di dissentire su una cosa: i consumi.
Tu avrai sicuramente fatto il giusto confronto ma Tra 310 e 340 c'è una differenza di consumi del 10% che non è possibile considerando tutti dati di prove delle riviste e le differenze tecniche che hanno i due motori, è probabile che la 2011 non sia ancora sciolta del tutto ed ha consumi più alti di quanto dovrebbe.
Tecnicamente un 10% di differenza non mi sembra possibile a parità di condizioni.
Che intendi per economy run?
una giuda tua in economia o una selezione della centralina?