Discussione: corradino d'ascanio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2011, 11:27   #4
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
[I]"L'MP5 non piacque...

Ricordiamo che l'MP5, di Renzo Spolti, anticipò gran parte delle innovazioni che vengono di solito attribuite alla Vespa (scudo frontale, pedana, ruote di piccolo diametro, scocca in lamiera portante...). Per certi versi era anche più moderno (aveva il motore centrale e il cambio automatico). D'ascanio introdusse il pianale continuo e rese più facile cambiare le ruote ed intervenire sul motore.
Certamente la Vespa era un mezzo più adatto alle condizioni dell'Italia del dopoguerra (il pianale serviva per caricare merce, le gomme si bucavano spesso, e quindi era meglio poterle cambiare più facilmente possibile, i motori non erano così affidabili, e quindi era meglio poterci intervenire più facilmente possibile), e questo fu fondamentale per il suo successo, ma si potrebbe comunque dire che il lavoro di D'Ascanio più di rifinitura che di invenzione.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 24-11-2011 a 11:45
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando