Quote:
Originariamente inviata da aspes
le mappature sono limitazioni elettroniche , non e' che il motore sia ottimizzato per i bassi, semplicemente viene strangolato.
Invece un motore 848 come minimo limiterebbe gli strappi che ai bassi sono quasi inevitabili per bicilindrici 1200, poi servirebbe per completare la gamma, e farlo gli costerebbe praticamente zero. Se l'han fatto con una moto di ultranicchia come la streetfighter perche' non farlo con la multistrada e collocarla sui 12000 euro?
|
appunto...... e non mi sembra affatto pazzesco

Non si può paragonare la possibilità delle 4 mappature del 1200 (2 delle quali portano la potenza a 100 CV) con un motore più piccolo da 100/110 CV di potenza massima... sono due concetti decisamente diversi. Nel primo caso si ha cmq un bestione da 1200 cc con una possibilità, data dall'elettronica, di modificare l'erogazione per adattarla alle varie necessità di guida. Nel secondo caso si avrebbe un motorello più piccolo, con una potenza ben definita e dei costi di gestione complessivi più contenuti, senza la necessità di tutta l'elettronica (tra l'altro costosa) del 1200. Il target di cientela sarebbe anche diverso, ma la moto sarebbe altrettanto godibile.
Una Multi con il 696/796, invece, la vedrei troppo lontana da quello che dovrebbe poi dare su strada la moto. Il motore è troppo poco potente. Sarebbe troppo ingessata, secondo me
Anche se, commercialmente, temo che possa essere più probabile un 796 di un 848.... Spero di sbagliarmi!