Discussione: test motoGP
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2011, 19:59   #1
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Adelmos Visualizza il messaggio
Infatti, penso che in moto GP l'insieme conti moltissimo, quello che perdi se curvi lento non lo recuperi in rettilineo.
Come Stoner ha chiaramente dimostrato sverniciando Spies in mezzo rettilineo all'ultimo giro domenica scorsa...

Quote:
Originariamente inviata da Adelmos Visualizza il messaggio
In più non sappiamo come abbiano deciso di condurre lo sviluppo, nel senso che il motore potrebbe essere diversissimo da quello definitivo e quindi poco performante.

Ovvio, usano un motore con una ventina di cavalli in meno, trovano gli equilibri, e poi mandano tutto a peripatetiche con un motore più potente (che, tanto per essere banali banali, ti fa arrivare a fine rettilineo più veloce e per questo necessita di più freni e una forcella diversa...ma come reagirà il posteriore con una forcella diversa??)
L'esperienza di montare motori diversi sulla stessa ciclistica l'han fatta con la 11.1, non è che sia andata troppo bene...

Quote:
Originariamente inviata da Adelmos Visualizza il messaggio
Credo che tutti gli sforzi siano ora tesi a trovare un assetto soddisfacente, piuttosto che un motore performante.
Non eri te a scrivere di "insiemi" che "contano moltissimo"...
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando