Discussione: Ducati Superquadro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2011, 12:21   #12
devargas
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jakkkkkkkk Visualizza il messaggio
tnt.. in strada è pressochè inutile.. ma ormai le moto le vendi solo se han 15k cv... xchè son tutti piloti..

Però guai ad essere senza controlli di trazione..abs cazzi e mazzi... uccidersi è un'attimo!

I controlli elettronici se ben fatti (non come kawasaki) rivedono lo stile di guida vero e proprio. Ieri in una staccata aspettavo una reazione che non è venuta ma mi serviva per facilitarmi l'inserimento in "svolta" (non avevo visto la strada nella quale dovevo girare se non che all'ultimo istante) mi serviva una scivolatina di posteriore et voilà...invece no, ho dovuto far manovra.

Benedico e maledico assieme questi sistemi, tutti si senton piloti, ma con la velocità non si gioca: meglio cadere piano per inesperienza che troppo forte perchè sei andato aldilà delle possibilità che l'elettronica stessa ha per proteggerti.

Inoltre devo dire, riferito alle potenze in gioco, che quella è proprio l'unica cosa che ancora non gestisco con sufficiente confidenza: è pazzesca. Eppure mi sono sempre reputato uno "bravo".
La ciclistica e la moto tutta, la tratto con una confidenza forse eccessiva ma con sicurezza. Quando invece "apro" devo ancora capire bene ciò che posso o non posso fare. Il problema è che l'incidente che capita sotto accelerazione è vario, è bizzarro, ha reazioni a volte "fantasiose" che, se superano la comprensione del pilota, diventano assolutamente non gestibili.
devargas non è in linea   Rispondi quotando