Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2011, 18:49   #12
AGO59
Mukkista
 
L'avatar di AGO59
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Tra Milano e Piacenza... Quando posso nella Sardegna del Nord
Messaggi: 947
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
AGO,premetto che non voglio nel modo più assoluto fare polemica,però,credimi,non è come la presentano la cosa.Due soli esempi:la prima cosa che si dice dopo il cambio di sospensioni è "la moto è più sostenuta".Vero,ma se guardi i chili (costante di carico) della molla si nota che siamo sù un 20% in più degli originali.Poi:la moto "non è più ballerina".Vero,ma se li metti al banco prova noti che i freni idraulici sono del 20% (circa) più alti.Ora la domanda è:ma se si cambia la molla e si aumentano del 20% i freni idraulici degli originali, non otteniamo lo stesso risultato spendendo 1/4 dei soldi? Infine dici:hanno tarato il precarico per il mio peso!ellamadonna,perchè tu non riuscivi a ruotare di due giri una manopola? Chiudo dicendo che anche l'anteriore della tua moto è revisionabile, eccome che lo è!Buona serata a tutti.
La mia non e' polemica e non voglio farne....volevo riportare solo
una mia esperienza personale(cmq gli ammortizzatori originali della
r850r fanno pena gia' da nuovi,immaginati dopo 53mila km, quello anteriore
non lo puoi registrare il posteriore non ha la manopola ma una chiave)
Un lamps a tutti e tanti buoni km
__________________
R850R SEMPRE O QUASI,LA TRANQUILLA CHE NON TI ABBANDONA MAI
AGO59 non è in linea   Rispondi quotando