Se vuoi i dettagli Fabio.. ti accontento subito.
Motore.. Strepitoso come potenza.. ma ai bassi non riesce ad eguagliare l'elasticità del ns bmw!
Telaio.. ottimo, rigido al punto giusto, rende la moto maneggevole e leggera (sembra una bicicletta rispetto alle ns).
Freni (anteriori).. grandiosi... abs che entra al momento giusto e senza troppa invadenza,
modulabili, potenti.. ti consentono davvero di staccare 1000 km + inlà di quanto non faremmo normalmente.
Freno (posteriore).. scarso.. sentire che funzioni devi schiacciarlo con una pressa idraulica.. Infatti, se dovessi comprarla, dovrei assolutamente inventarmi qualcosa x farlo frenare di +!
Sospensioni ottime su strada.. probabilmente per una guida anche in pista andrebbero toccate le forche anteriori.. mi piacerebbero un pò + dure e progressive..
Elettronica valida in generale..
Secondo me del controllo trazione si potrebbe fare a meno.. settato su valori medi entrava in continuazione e non non mi consentiva di guidare come piace a me..
Come dicevi tu.. secondo me dopo poco la moto la si tiene in versione turing, senza controllo trazione, sospensioni regolate a piacere e tanti saluti a tutto il resto..
è come con i suv.. chi li compra mica ci va a fare fuoristrada.. ma piace l'idea di poter fare se ce ne fosse bisogno.. OSSIA MAI!
A me questa prova mi ha fatto riscoprire tanti piccoli piaceri che offre la mia e che ormai davo x scontati dopo tanti anni di bmw.
Ma mentre prima pensavo che il gs fosse il punto di riferimento ora mi son accorto che non è così.. anzi.. Soprattutto di motore c'è ancora tanto da lavorare se solo volessero.
Se dovessi prendere una moto nuova ora, e non ne avessi altre, Ducati sarebbe la mia scelta.. consapevole che il gs è una gran moto.
X come stanno le cose nella realtà, il ducati potrebbe solo affiancare la mia (che è un 25esimo anniversario).. ma non sostituirla!
|