Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2011, 19:25   #151
martix77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Ancora co' sta leggenda metropolitana... (il fenomeno c'è ma non è quello determinante)
Bhè il fenomeno fisico c'è, quindi tanta leggenda non la vedo...

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Se fosse vero, l'effetto avvertito a bassa velocità dovrebbe essere minimo e ad alta velocità invece massimo, in quanto dovrebbe necessariamente essere proporzionale alle forze in gioco sul pneumatico posteriore.
Hai centrato nel segno (ma IMHO le conclusioni sono sbagliate)!
L'effetto è proporzionale alle forze in gioco sul pneumatico, giusto. A bassa velocità le forze in gioco sono minori che ad alta velocità (a parità di curva).
Quindi, a parità di forza frenante, a bassa velocità l'effetto è maggiore.

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Ossia è inversamente proporzionale al raggio di curvatura, cioè a quanto giriamo lo sterzo.

Maggiore è l'angolo di sterzata, e maggiore è l'effetto negativo del freno anteriore e positivo del posteriore.
Se parliamo di forze, dobbiamo fissare un riferimento: parità di velocità e raggio diverso oppure parità di raggio e velocità diverse.

Se parliamo invece di solo angolo di sterzo, sempre secondo me, intervengono altri effetti dovuti all'assetto della moto...

Mansuel, se non "credi" nella deriva dello pneumatico, "spiegate mejio"!!!
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
martix77 non è in linea   Rispondi quotando