Io sono 1.84 ed ho la GTL con la sella alta.
La differenza rispetto alla sella bassa in termini pratici è davvero minima.
Abbiamo verificato con un amico anche lui con GTL ma con sella bassa e visivamente si fa fatica a distinguerle.
Sedendosi si percepisce invece che la sella alta ha maggiore imbottitura e che le ginocchia hanno un angolo di inclinazione meno accentuato.
Personalmente devo dire che mi trovo bene anche se per la mia altezza se la sella fosse stata alta 2/3 cm in più sarebbe stato meglio.
La sella è comunque molto comoda e permette lunghi tragitti senza alcun indolenzimento (sabato scorso ho fatto quasi 600km tra autostrada e passi di montagna in una unica tirata solo fermandomi per fare benzina e bere qualcosa e sono arrivato a casa assolutamente riposato).
L'altezza di seduta consente di guardare tranquillamente oltre il parabrezza (in posizione tutta bassa) senza alcuna interferenza visiva da parte del bordo superiore del parabrezza stesso.
Il parabrezza alto della GTL garantisce sicuramente una protezione maggiore rispetto a quello della GT e si può viaggiare con tranquillità in posizione bassa fino a circa 110km/h senza particolari pressioni da parte dell'aria.
Superato tale velocità basta sollevare appena il parabrezza in modo che il bordo superiore sia appena sopra alla linea degli occhi e si viaggia a velocità ben oltre i limiti consentiti senza la benchè minima interferenza.
Nell'uso con il passeggero (vista la sua posizione più rialzata) è invece consigliabile viaggiare sempre con il parabrezza leggermente sollevato, portandolo a piena altezza per i percorsi autostradali.
Personalmente ho utilizzato una GT per una giornata intera e devo dire che la differenza di comfort della sella e di protezione del prabrezza rispetto alla GTL non ha paragoni .... ovviamente a favore della GTL.
La GT garantisce però una posizione di guida leggermente più dinamica che carica un po' di più i polsi.
A livello di guida, a parte la questione del comfort di cui sopra, non ho notato sinceramente grosse differenze tra i due modelli se non il fatto che sulla GTL si è seduti qualche centimetro più indietro e con una posizione più eretta e che con le pedane posizionate più in basso in caso di guida un po' spinta in piega si gratta con più facilità.
Anche io al momento dell'ordine sono stato molto indeciso se GT o GTL, adesso avendole usate entrambe e dopo oltre 10.000km sono assolutamente contento e convinto della mia scelta per la GTL.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
|