Discussione: Velocità ed etica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2011, 16:50   #98
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.440
predefinito

Che peccato che cosi', scrivendo su un forum, io non sia in grado di approfondire! Sarebbe interessante chiacchierare dietro a una birra...
Comunque...
- la decisione di obbedire o meno a una legge ritenuta (personalmente) non giusta rientra nella sfera dell'etica...ah, no, ho letto meglio: CAPIRE se una legge e giusta o meno e' "etica", ma devo sentirmi obbligato a adeguarmi in quanto ci sono meccanismi che permettono di contestare questa legge... Scusa, ma secondo me, non esistono meccanismi che permettono ALLA GENTE COMUNE di contestare una legge. E anche alla gente "meno comune" dubito siano date tante possibilita'. Gia' qui penso si possa capire quanto siamo presi in considerazione come cittadini!
Ti spiego io come giustifico (sicuramente a torto!) le mie disubbidienze:
sono almeno 30 anni che non causo un incidente e che anzi ne ho evitati un bel po' di quelli che sarebbero potuti accadere. Presto la massima attenzione e ho il massimo rispetto per il mio prossimo. A fine settembre frequentero' un corso di guida sicura. Ma a volte vado veloce, passo con il rosso e supero dove non e' consentito....

Perdonami ma faccio fatica a scrivere con chiarezza quello che penso...
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando