Quote:
Originariamente inviata da Wotan
, perciò ritengo che il giunto abbia ridotto l'aderenza di quel poco che bastava, appunto in una frenata al limite, per perdere aderenza all'anteriore.
|
Il mio dubbio (impressione) è proprio questo, perchè se c'è stata una perdita di aderenza dell'anteriore (quindi con cessazione della forza frenante), il posteriore tende repentinamente a superare l'anteriore, portando in rotazione la moto ?
Mi sembrerebbe più naturale che la moto cada di lato, anche improvvisamente, ma rimanendo diritta (come nei video delle cadute in curva), senza entrare in rotazione...
Tra l'altro il posteriore dovrebbe essere stato frenato anch'esso, almeno per via della frenata combinata, che mi sembra sia presente sui GS (ma non sono sicuro), e quindi la moto avrebbe dovuto rimanere "appesa" al posteriore, che avrebbe dovuto tenere diritta la moto...