Il primo consiglio può essere solo uno: provala.
Per il discorso rivendibilità, sul breve, le mts1200 usate costano quasi come le nuove (commento di una persona che la cercava usata sul multiforum), con tempi di rivendibilità direi attorno ai 10-15gg.
Sul lungo periodo si vedrà...
Per quanto riguarda il prezzo dipende da cosa intendi con "full-optional", perchè se dai uno sguardo al catalogo DP (Ducati Performance) ti puoi comodamente sbizzarrire fino a 30.000 euro

.
Per la guida nel traffico non la trovo scomoda, la frizione rispetto alle altre Ducati è molto morbida, la mappa urban rende molto docili sia il motore che le sospensioni... però non ho mai provato un GS

, quindi non ho termini di paragone specifici. Comunque secondo me, visti gli ingombri laterali, fare una cosa così con un GS è un po' più complicato:
Per quando riguarda i viaggi, dovresti provare a rispondere a una domanda come questa:
Per andare a Capo Nord, come attraversi la Germania ?
Se rispondi:
- tutta guidando a velocità "Autobahn" e poi mi godo i panorami nordici: allora la moto è il GS

.
Se rispondi:
- dormendo in "Deutsche Bahn" e poi via per i fiordi ! Allora la moto è la mts1200

.
Come comodità dopo ore di viaggio, un appunto che viene fatto alla mts è che la sella del passeggero limita di più la possibilità di spostari avanti ed indietro. Ma in genere chi è passato da GS a mts1200 non si è lamentato più di tanto, anzi... anche perchè ogni 300km ci si deve fermare a sgranchire le gambe e a riempire il serbatoio...
La capacità di carico è sicuramente inferiore a quella del GS, ma volendo ci sono le borse da 73l. Il bauletto è da 48l e ci stanno 2 caschi integrali.
La protezione aereodinamica non è eccelsa, ma dovrebbe giocarsela con il GS standard

.
Per l'affidabilità, l'unico problema che ha lasciato a piedi qualcuno quest'inverno è stato l'Hands Free, ma oramai li hanno sostituiti a tutti con un richiamo, e dopo la sostituzione non mi sembra che siano più stati segnalati casi.
Infine, per le uscite dei week-end, beh, credo che paragonare le due moto sia come confrontre il diavolo con l'acqua santa... e immagino che tutti sappiamo chi, tra i due, si sappia divertire con più gusto
PS: queste sono opinioni di chi ha scelto di comperare una mts1200 e non un GS !